Corsi di formazione odontoiatrica per giovani professionisti.

I corsi.

Nel 2021 abbiamo ideato e tenuto un Corso Base di Protesi dentaria, per aiutare i giovani professionisti a orientarsi efficacemente tra materiali e metodiche operative. La filosofia del nostro progetto è supportare i corsisti con lezioni teoriche e tanta tanta pratica, per permettere loro di perfezionarsi nelle varie fasi cliniche in tutte le discipline odontoiatriche.

Nel 2022 si sono aggiunti i corsi di Chirurgia parodontale e Ortodonzia, mentre nel 2023 la nostra offerta formativa si è arricchita con il Cadaver Lab Experience.

9
Corso di Chirurgia parodontale per la copertura semplificata di recessioni su denti e impianti
9
Corso Approccio pratico all'Ortodonzia
9
Corso di Odontoiatria protesica
9
Cadaver Lab Experience
Relatori giovani e preparati.

L’obiettivo di Y2Y è garantire ai propri corsisti dei relatori giovani e preparati, con curriculum di rilievo, ma con ancora ben chiare quali sono le prime difficoltà incontrate all’inizio del percorso lavorativo.

Tutti i nostri relatori hanno spiccate doti comunicative per trasmettere efficacemente i concetti fondamentali delle singole discipline e fornire ai corsisti gli strumenti che dal giorno dopo potranno sfruttare con successo nei loro casi clinici.

dottor

Federico Amoroso.

Laureato a pieni voti in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Torino, dove collabora tutt’ora in qualità di Tutor Clinico, docente del Master di Implanto Protesi, e frequenta un Dottorato di Ricerca in Bioingegneria e scienze medico-chirurgiche.

Autore di articoli su riviste scientifiche, relatore in convegni nazionali e internazionali. Lavora negli studi odontoiatrici Amoroso di Torino e Bra e presta la sua consulenza di Protesi dentaria e Chirurgia presso diversi studi in Piemonte.

È uno Specialista certificato in Protesi e socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, dell’European Prosthodontics Association e dell’International College of Prosthodontics, Associazione che riunisce i migliori protesisti di tutto il mondo.

9
Corso di Odontoiatria protesica

dottor

Lorenzo Tavelli.
Uno dei clinici e ricercatori più brillanti in Parodontologia nel tema delle coperture radicolari.

Dopo la laurea all’Università degli Studi di Milano e il Master of Science in Parodontologia negli Stati Uniti, è diventato Professore all’Università di Harvard a Boston.

Dal 2023 è stato nominato Direttore del Dipartimento di Parodontologia dell’Università di Harvard.

Vincitore del premio dell’American Accademy of Periodontology e del prestigioso premio Goldmann. Ha al suo attivo oltre 70 pubblicazioni scientifiche sul tema della chirurgia mucogengivale e centinaia di interventi.

9
Corso di Chirurgia parodontale per la copertura semplificata di recessioni su denti e impianti

dottor

Andrea Baldi.

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino (Dental School) a Luglio 2018, con voto 110/110 lode, menzione onorevole alla carriera e dignità di stampa.

Dottorato di ricerca in Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche presso l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino.

Autore di numerosi poster e pubblicazioni scientifiche in Conservativa presentati a congressi nazionali ed internazionali.

Tutor presso il reparto di Restaurativa della Dental School e il Master di Odontoiatria Restaurativa ed Estetica.

Consulente in Endodonzia, Protesi fissa su denti naturali e impianti, Protesi rimovibile, Conservativa e Chirurgia estrattiva presso diversi studi odontoiatrici in Piemonte.

9
Corso di Odontoiatria protesica

dottor

Michele Rinaldi.

Laurea magistrale con lode in Odontoiatria presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti. Specializzazione in Ortognatodonzia conseguita con lode e dignità di stampa presso l’Università degli Studi di Torino.

Odontoiatra e consulente presso diversi studi dentistici in tutta Italia, specializzato in Ortodonzia e Gnatologia, con particolare attenzione alla biomeccanica.

Vincitore del premio miglior poster nella sezione “Free Topic” e del premio Franco Bruno alla SIDO 2018.

9
Corso Approccio pratico all'Ortodonzia

dottor

Emanuele Grifalconi.

Laureato presso l’Università degli Studi di Torino (Dental School), con voto 110/110 lode e dignità di stampa. Specializzato con lode e dignità di stampa presso la Scuola di Specializzazione di Torino.

Autore di poster e pubblicazioni scientifiche a tema ortodontico presentati a congressi nazionali ed internazionali.

Esercita esclusivamente l’Ortodonzia presso il proprio studio in provincia di Torino e altri 6 studi in Piemonte.

È socio della Società Italiana di Ortodonzia.

9
Corso Approccio pratico all'Ortodonzia

Young2Young.

Lo scopo di Y2Y è insegnare protocolli operativi semplici da applicare, che permettano, se eseguiti correttamente, di raggiungere, sin da subito, risultati clinici di eccellenza.

Young2Young è una piattaforma di corsi tenuti da giovani per i giovani!

L’insegnamento si concentra su discipline complesse, nell’ambito delle quali spesso il giovane professionista non ha la possibilità di fare esperienza pratica.

Il nostro obiettivo è invece dimostrarti che, col giusto metodo, tutto è alla tua portata!

N

La teoria

Una parte teorica completa ma rapida, con schemi e protocolli di lavoro standardizzati utili per memorizzare le sequenze e comprendere i passaggi chiave.

N

La pratica

Workshop pratici estesi, con esercitazioni live per mettere da subito in pratica quanto appreso nelle lezioni teoriche.

N

I risultati

Un’esperienza formativa unica nel suo genere, per prendere confidenza con ogni singola fase del lavoro e applicarla sin dal giorno successivo.

Danilo

“Sono stato felicissimo di trovare questo corso e di conoscere uno staff qualificatissimo, che mira a risolvere i problemi della nostra generazione, utilizzando un linguaggio specifico e rivolto a noi.”

Giovanni

“Sono partito da Cagliari per seguire questo corso che ti porta a comprendere tutti gli aspetti della Chirurgia e della Protesi, soprattutto dal punto di vista pratico, mettendo in pratica fin da subito le nozioni acquisite in pochissimo tempo.

Super consigliato soprattutto ai giovani colleghi!”

Fabio

“Ho conosciuto Federico in Università e fin da subito mi è piaciuto il programma proposto. Infatti, quello che ho apprezzato di più di questo corso è stato affrontare temi molto vicini alla mia realtà clinica. Lo consiglio vivamente ai miei giovani colleghi!”

Le domande frequenti

u

Sono un giovane odontoiatra, ho completato il mio percorso di studi e vorrei approfondire una disciplina dei vostri corsi. Come devo fare?

Contattaci, valuteremo insieme quali sono le tue necessità e ti consiglieremo il corso più adatto.

u

Ho sentito che offrite un servizio di tutoring, in cosa consiste?

Al termine del corso avrai la possibilità di inviarci le fotografie dei tuoi primi casi e ti aiuteremo nella loro pianificazione e realizzazione.

u

É possibile frequentare più di un corso?

Si, incentiviamo i nostri corsisti a seguire tutti i corsi di loro interesse e cerchiamo di mantenerci in contatto, organizzando riunioni periodiche e confrontandoci con i vostri primi casi.

u

Tutti i corsi sono accreditati ECM?

Si, tutti i nostri corsi sono accreditati ECM.

Con il contributo di